Certificazioni
EIPASS
Il nostro I.S. è EiCenter accreditato come sede d’esame autorizzata al rilascio delle certificazioni informatiche EIPASS e aderisce al progetto etico-sociale “EIPASS per la Scuola” finalizzato all’alfabetizzazione ragionata delle competenze digitali degli studenti. Al termine del percorso di certificazione, i nostri studenti che avranno superato l’esame, conseguiranno l’attestato EIPASS corrispondente al programma di certificazione prescelto. Il titolo EIPASS è spendibile come Credito Formativo utile per completare il portfolio di competenze da presentare in vista della maturità; come Credito Formativo Universitario (CFU) per il superamento degli esami di informatica di base; come completamento del curriculum vitae e come punteggio nell’ambito di graduatorie e bandi per concorsi pubblici.
TRINITY COLLEGE & CLIL
L’ I.T.T., offre a tutti i suoi studenti l’opportunità di conseguire la certificazione QCER relativa alla conoscenza della lingua Inglese rilasciata dal TRINITY COLLEGE di Londra, ente certificatore accreditato a livello internazionale e riconosciuto dal MIUR, Ministero dell’Istruzione.
CLIL è l’acronimo di Content and Language Integrated Learning, apprendimento integrato di contenuti disciplinari in lingua straniera, è stato introdotto con la riforma della scuola su iniziativa della Commissione Europea. Consente ai nostri studenti di studiare, secondo un’innovativa metodologia, una disciplina tecnica professionalizzante in lingua Inglese per poi migliorare la capacità di comunicazione interculturale e prepararsi ad esperienze lavorative all’estero.
Cambridge IGCSE
Cambridge International Examinations forma studenti per la vita, aiutandoli a sviluppare una curiosita’ informata e una passione per l’apprendimento che duri per sempre. Facciamo parte di Cambridge Assessment, e siamo un dipartimento dell’Universita’ di Cambridge.
Le nostre certificazioni internazionali sono riconosciute dalle più prestigiose università al mondo e dai principali datori di lavoro, dando agli studenti migliori opportunità in ambito educativo e professionale. In qualità di associazione senza scopo di lucro, dedichiamo le nostre risorse proponendo programmi educativi di alto livello che sono in grado di far emergere il potenziale degli studenti.
contenuto in allestimento
Patentino della Robotica
Da un’idea di Pearson, leader mondiale nel settore Education, e COMAU, leader nella produzione di robot industriali, nasce un percorso formativo che offre la possibilità agli studenti di conseguire una certificazione professionale internazionale direttamente spendibile nel mondo del lavoro.
Grazie alla presenza di docenti specializzati nel campo della robotica industriale, già abilitati con apposita certificazione rilasciata da Comau/Pearson, gli studenti hanno la possibilità di accedere ad un vero e proprio passaporto verso il mondo del lavoro, visto che quasi la totalità delle realtà industriali all’avanguardia utilizza sistemi robotici per le proprie lavorazioni.
Nel dettaglio si tratta di un percorso di studio della durata di 100 ore, riconosciuto dal MIUR come alternanza scuola lavoro, costituito in gran parte da formazione in aula con simulatori di robot industriali e robot fisici presso l’Istituto Tecnico Tecnologico di Marsala e che si completa poi con un esame di certificazione internazionale sull’uso e la programmazione di robot industriali presso il Pearson Place di Palermo o presso la Comau Academy di Grugliasco (TO).
Il patentino rilasciato agli studenti è esattamente uguale a quello che viene rilasciato ad un professionista del settore che si vuole certificare, ma ad un costo nettamente inferiore; è spendibile fin dal giorno successivo al conseguimento e costituisce requisito preferenziale per l’accesso a posizioni specifiche per tecnici manutentori di robot industriali.
L’industria 4.0, di cui oggi si parla tanto, è strettamente legata all”evoluzione dell’automazione industriale ed integra alcune nuove tecnologie produttive che hanno l’obiettivo di migliorare le condizioni di lavoro ed aumentare il rendimento e la qualità produttiva degli impianti. È quindi inevitabile che questa trasformazione porti alla nascita di nuove figure tecniche per la gestione di questi complessi sistemi, delineando il profilo di un lavoratore tecnologicamente consapevole e in aggiornamento continuo, capace di fronteggiare le più svariate situazioni che possono presentarsi nelle odierne realtà industriali.
Il patentino della Robotica apre dunque ad una nuova prospettiva di lavoro e di sviluppo e l’Istituto Tecnico Tecnologico “Piersanti Mattarella” di Marsala, sempre lungimirante e consapevole che investire oggi nella robotica significhi investire nel futuro, é particolarmente orgoglioso di poter offrire ai propri studenti quest’opportunità altamente formativa e all’avanguardia.

Via E. Lombardi, 18 - 91025 - Marsala (TP)
Tel. 0923956225 - Fax 0923951031
Email: tpis02700d@istruzione.it
PEC: tpis02700d@pec.istruzione.it
C.F.: 91032360819
Fatturazione elettronica: UF5ZWC
Elenco siti tematici
Informazioni sul sito